Inizia il tuo futuro

Scegli l’obiettivo di carriera

I miei criteri

Torna alla panoramica

Come continuare

Cosa mi piacerebbe?

Cosa vorrei ottenere?

Possiedo

Il mio diploma nel ramo della tecnica della costruzione

Il presupposto è un attestato federale di capacità AFC.

Possiedo

Il mio diploma nel ramo della tecnica della costruzione

Il presupposto per una formazione professionale superiore è un attestato federale di capacità AFC.

Possiedo

Il mio diploma nel ramo della tecnica della costruzione

La mia situazione di partenza

Maestro/a in pianificazione nella termica dell’edificio

I maestri in pianificazione nella termica dell’edificio sono gli specialisti per la progettazione di impianti termotecnici in edifici nuovi o nell’ambito di risanamenti. Sono responsabili per i progetti, spaziando dalla consulenza al cliente alla progettazione fino al collaudo e all’ottimizzazione dell’esercizio di impianti termotecnici.

Lavorano in aziende sia di progettazione che esecutrici del ramo della tecnica della costruzione. In queste assumono tipicamente la conduzione di un team di progetto. Ai maestri in pianificazione nella termica dell’edificio compete garantire che la qualità della progettazione corrisponda allo stato attuale della tecnica, alle prescrizioni di legge nonché alle richieste della clientela. Assicurano che gli impianti termotecnici funzionino in modo affidabile, offrano un buon comfort e siano dimensionati in modo energeticamente efficiente.

I maestri in pianificazione nella termica dell’edificio elaborano le loro soluzioni prevalentemente in modo autonomo. Lavorano in una rete con diversi gruppi d’interesse, come committenti, direzione dei lavori, architetti, autorità, progettisti specialisti di altre categorie professionali (in particolare nei settori ventilazione, impianti sanitari, raffreddamento, impianti elettrici nonché automazione degli edifici), artigiani, fabbricanti e fornitori.