Dopo l’assolvimento della scolarità dell’obbligo non hai ancora un posto di formazione? Nell’ambito di una misura di transizione puoi prepararti in modo ottimale per la formazione a livello secondario II, ossia a un tirocinio o a una scuola di formazione generale. Le misure di transizione aiutano i giovani a colmare le lacune scolastiche e a […]
Che tu sia allievo(a), studente(ssa), giovane professionista o specialista, vale sempre la pena visitare le fiere delle professioni. Qui puoi informarti sui vari rami e sulle varie aziende. Hai inoltre la possibilità di partecipare a relazioni, workshop ed eventi di networking. Si tratta di un’ottima occasione per allacciare contatti personali e ottenere un utile feedback […]
Anche per i nostri più giovani, interessati alla tecnica della costruzione, esiste la possibilità di farsi una prima idea del nostro mondo professionale. Gli alunni e le alunne di età compresa tra i 10 e i 13 anni possono, ad esempio, partecipare al programma nazionale «Giornata Nuovo futuro». Questa è l’occasione per un primo assaggio […]
Se sei interessato(a) a una professione specifica e hai trovato un’azienda formatrice interessante, quest’ultima potrebbe sottoporti a un test attitudinale. suissetec ha introdotto un test attitudinale specifico per il ramo. Il test ha lo scopo di verificare in modo mirato la tua attitudine scolastica per una professione della tecnica della costruzione. Il test si basa, […]
Lo stage d’orientamento ti aiuta a conoscere più da vicino una determinata professione e a farti un’idea dell’ambiente di lavoro della tua azienda formatrice d’orientamento. Mediante lo stage d’orientamento, l’azienda formatrice vuole capire se, oltre alle tue attitudini professionali, ti adatti anche all’azienda e se i responsabili della formazione professionale dall’azienda formatrice ritengono di poter […]
Con la giusta azienda formatrice getti le basi per una formazione di successo. La scelta dell’azienda formatrice è quindi un elemento centrale della tua carriera professionale. Ed è proprio per questo che ti raccomandiamo uno stage d’orientamento: questo ti permetterà di scoprire in breve tempo e senza impegno se tu e l’azienda formatrice siete in […]
C’est là que commence ton parcours professionnel. L’école obligatoire comprend le degré primaire et le degré secondaire I. Dans la plupart des cantons, sa durée complète est de onze ans. Dans certains d’entre eux, les adultes peuvent rattraper le degré secondaire I et revoir les matières prévues par les plans d’études (p. ex. langues, mathématiques, […]